Olio di lavanda impiego e benefici:

L'olio essenziale di lavanda è uno degli oli essenziali più usati, tra i più delicati e di proprietà calmanti e rilassanti, calma i nervi, distende i muscoli, è antidepressivo, antisettico e antibatterico, facilità il sonno, scioglie le contratture muscolari, i suoi benefici sono noti da più di 3000 anni, veniva usato dagli antichi Egizi, di seguito alcuni dei più comuni impieghi: 

  • Aiuta a guarire da ustioni e piccole ferite

  • Riduce Ansia, stress emotivo e mal di testa, massaggiandolo qualche goccia nelle tempie 

  • Aromaterapia, qualche goccia per la diffusione

  • Rallenta l'invecchiamento della pelle grazie ai potenti antiossidanti, massaggiando il corpo con qualche goccia,
    sostituendo le più comuni creme corpo.

  • Aiuta a migliorare il sonno e riduce l'insonnia, massaggiando qualche goccia nelle tempie

  • Attutisce il prurito e dolore da Punture di insetti o meduse, applicandolo nelle zone interessate

  • Contro la forfora, massaggiare con regolarità e cuoio capelluto con qualche goccia di olio

  • Contro l'acne, inibisce i batteri che possono causare infezioni della pelle.

  • Anti pidocchi, per la prevenzione di pidocchi, massaggiare nel cuoio capelluto con qualche goccia d'olio, in alternativa versare 2/3 gocce sul pettine e pettinare i capelli

E sempre consigliato testarlo su una piccola porzione della pelle per escludere eventuali intolleranze